
Era il 25 Marzo quando i vertici della Federazione Ginnastica Italiana e i grandi campioni olimpionici tra cui Franco Menichelli, Jury Chechi e Igor Cassina, si recavano al Quirinale ad incontrare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: si trattava del primo evento che sanciva l’inizio dei festeggiamenti per i 150 anni della Federazione sportiva più longeva del nostro Paese.
Da allora su tutto il territorio italiano si sono susseguite numerose manifestazioni ginniche per celebrare ulteriormente questo importante anniversario; fino ad oggi, a pochi giorni dalla grande evento conclusivo, a cui accorreranno diverse migliaia di spettatori.
La data: 29 settembre 2019. Questa domenica.
La location: i Fori Imperiali di Roma.
I partecipanti: le rappresentative nazionali azzurre e una selezione delle società sportive italiane più significative.

La chiamata è giunta anche alla SMaL che assieme all’ASD Insport di Romans d’Isonzo rappresenterà con orgoglio la nostra Regione.
Per l’importante occasione su uno dei sette campi appositamente allestiti per l’occasione le due società regionali – da lungo tempo gemellate per i i grandi eventi nazionali e internazionali- metteranno in scena lo spettacolo più noto e più applaudito del proprio repertorio: le Frecce Tricolori.
Per interpretarlo scenderanno nella Capitale 40 nostri atleti vestiti con le tipiche divise azzurre. Al seguito nastri, bandiere e la piccola freccia tricolore fedelmente riprodotta, mascotte di questa esibizione ormai rodata ma che non smette mai di meravigliare.
Per finire presso il Salone d’Onore del Coni, avverranno le premiazioni a coloro che hanno portato lustro internazionale all’intero Paese e il Santo Padre riceverà una delegazione della Federazione Ginnastica d’Italia.
Un grazie particolare ad atleti e tecnici per darci la possibilità di portare un po’ di Friuli Venezia Giulia in una manifestazione da ricordare come quella che avverrà domenica 29 Settembre! Auguri FGI per altri 150 anni!