E’ tempo di tirare le somme per uno dei più importanti eventi a livello mondiale della Ginnastica amatoriale. A Rimini infatti si è appena conclusa dopo 10 giorni di gare la Ginnastica in Festa 2019 che vanta numeri da capogiro: svariate centinaia di società sportive coinvolte, trecento giudici, duemila tecnici, circa dodicimila ginnasti e un pubblico che va ben oltre le sessantamila presenze. Per un tale avvenimento la SMaL non poteva certo mancare come avviene oramai da molti anni. La compagine di Santa Maria di Lestizza quest’anno era ben nutrita a rappresentare il nostro piccolo Friuli: quaranta atleti che coprivano tutte le discipline della Ginnastica Artistica Maschile, Femminile e della Ginnastica Ritmica. Sotto le grandi volte dei padiglioni fieristici la competizione avveniva come di consueto in due turni: la prima prova di qualificazione e a seguire la finale, a squadre e individuale.
Sono state dieci giornate intense per i nostri tecnici che hanno corso instancabilmente da un campo gara all’altro seguiti dai ginnasti più grandi ormai rodati e da nuvole scalpitanti e euforiche di piccole atlete alla prima esperienza. Fortunatamente al termine di ogni giornata agonistica li aspettava un’ azzurrissima piscina nel giardino dell’albergo dove soggiornavano, per la gioia degli atleti ma anche dei nostri tecnici.
E allora quali i risultati dell’edizione Ginnastica in Festa 2019? Ripercorriamo velocemente le dieci giornate:
Il 23 Giugno è il primo giorno di finali per la nostra Artistica Femminile LB durante il quale oltre un centinaio di ginnaste si contendono l’ambito podio. Le nostre ragazze ci regalano subito le prime soddisfazioni. Entro le prime dieci classificate si piazzano Martina Tamarindo (5a classificata LB A3); la piccola Erica Pennazzato (6a classificata LB A1) e Amelia Anzit (8a classificataLB A3).


La sera stessa i maschietti dell’Artistica passano le qualificazioni a squadre e il 24 Giugno conquistano il quarto posto LC Allievi con dieci squadre concorrenti. A un passo dal podio. Un’ottima performance tenuta sui sei attrezzi da Justin Tirelli, Elia Benedetti, Gioele Fiume e Davide Lucidi.
Questi stessi atleti il 26 Giugno, dopo aver terminato il giro di qualificazione, affrontano la sfida individuale tra quasi sessanta colleghi provenienti da ogni parte d’Italia. Un ottimo settimo posto viene conquistato da Davide Lucidi.
E’ la volta dei maschi più grandi dell’Artistica che, qualificati, il 28 Giugno disputano le finali portando a casa degli ottimi piazzamenti tra cui un 9o posto di Luca Pampagnin (J1 LC ) e un 10o posto di Jacopo Fiume (J2 LC).


Ma la giornata non è terminata per la SMaL grazie alle ragazze della Ritmica: Matilde Gatteri, Alessia di Lorenzo, Elisa Milocco, Lisa Bernardinis e Lucrezia Tirelli affrontano la prima prova di qualificazione. Ben centocinquanta le ginnaste con cui competere. Il punteggio purtroppo è severo e per un paio di decimi sia Elisa che Lisa non rientrano tra le prime dieci finaliste. Amarezza che non tocca alla quattordicenne Lucrezia Tirelli con un 10° posto utile alla finale. Il giorno seguente Lucrezia si esibisce con la fune e i movimenti rapidi e tesi dell’attrezzo le garantiscono un prezioso 7° posto in categoria Silver LD.
Giunti ormai agli sgoccioli di quest’ultima edizione spicca Ester Miotto che fa ben sperare con un quarto posto alle qualificazioni. Si tratta di una speranza ben riposta perché il 29 Giugno, con 57 ginnaste in gara, porta tutta la SMaL sul gradino più alto finora conquistato nell’edizione 2019: con una divisa rosso fiammante diventa Vice-campionessa Nazionale Silver LC !!


Si conclude così, col botto, questa dieci giorni competitiva sotto il sole di Rimini, ultima kermesse che sancisce anche per questi volenterosi ginnasti l’inizio delle meritate vacanze, sebbene alcuni di loro non si fermeranno e continueranno ad allenarsi in vista dei prossimi appuntamenti federali.
E’ un prezioso bottino quello che ci portiamo a casa anche quest’anno. Certamente tante soddisfazioni sportive, qualche batosta, ma soprattutto una bella esperienza di vita lunga una settimana per la quale tutta la SMaL vuole ringraziare i tecnici, tutti ginnasti e le ginnaste che hanno partecipato e in modo particolare i generosi genitori – e una simpaticissima ed energica nonna – che si sono prestati per rendere tutto questo possibile. Grazie!!
Ciao Rimini, alla prossima estate !
a che prezzo questa nonna è stata a Rimini? Ho dovuto sorbirmi la “suocera” x 4 giorni! Ciao… il nonno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutti i bambini (e i genitori) la ringraziano per il sacrificio.. non potevamo farcela senza di lei. Una SuperNonna!!! : ))
"Mi piace""Mi piace"
Dovere!
"Mi piace""Mi piace"